Un podcast situazionale, direttamente dall'Ultima Fila.
Di Andrea Nepori e Lorenzo Paletti

Iscrivetevi su: Apple PodcastsSpotifyPocketCasts

4: Le mie pigioni

Andrea scopre che il suo viaggio in Cina in realtà è un complotto orchestrato da Lorenzo Paletti e Nicole Scott per sfrattarlo dal suo lussuoso appartamento di Berlino. Lo scopo è farlo arrestare dalle autorità di Pechino e forzarlo a scrivere un diario di prigionia, come un novello Silvio Pellico. Il podcast diventerà così un programma a scopo umanitario, per raccogliere i proventi del libro di Andrea e gestire la rendita del subaffitto del suo appartamento. Nel frattempo si scopre che Lucio Botteri è a Milano, dove verrà raggiunto nella puntata successiva in un varco spazio-temporal-radiofonico che è puro podcast vérité.

 

2: Infiltrati speciali

Andrea si prende gioco di un povero lavoratore precario che gli telefona “dal Vodafone” disturbando la registrazione del podcast. Lorenzo, nella foga del #montaggiozero, lascia partire la registrazione. È la seconda puntata e la scaletta è già saltata. Interviene Lucio Botteri, completamente ignaro, che senza saperlo coglie tutti i riferimenti alla puntata. Gabriele ArestivodiHDblog fa previsioni per l’anno appena iniziato e scopre il motivo della visita di Andrea a Palermo durante le vacanze di Natale.

 

1: Quelli dell’ultima fila

Andrea e Lorenzo inaugurano il podcast della svolta continua. Un podcast tutto da guardare con più ospiti che ascoltatori (ed è un record, per adesso).
In questa prima puntata Gabriele ArestivodiHDblog interviene per parlare di smartphone africani, mentre Francesco Malfetano prova a spiegare che cosa succede con Huawei, ma finisce per rimembrare Georgina from Surrey e l’idolo A.Pinamonti, giocatore eccessivamente forte nella versione Coreana di PES 2018. Luca Viscardi ci accarezza le terminazioni uditive con la sua calda voce radiofonica e Roberto Colombo, direttamente da Milano, svela una profonda conoscenza della peggior commedia all’italiana e dei suoi interpreti.