Dove lo trovate un podcast i cui autori sono anche su Netflix? Dove lo trovate un altro podcast dove i presentatori parlano al microfono con la voce impastata di chi si è svegliato mezz’ora prima? Insomma, dove lo trovate un podcast con un livello così basso?
Archivi
92: Un souvenir dall’IFA (Sex Toy)
Quest’anno la celebre fiera dell’elettronica di Berlino è ridotta ad un triste padiglioni. I protagonisti di questo spazio sono Huawei e produttori di falli e vagine artificiali. Ci siamo naturalmente buttati su questo carrozzone con un paio di interventi raccolti da Andrea nelle selvagge terre tedesche parlando di relazioni aperte, vesciche ai piedi, e masturbazione.
87: Karolina Svobodova 792
Chi è Karolina Svobodova 792? Cosa è il South Working? Chi sono Aldrea Lepori e Norelzo Panetti? Dove finiscono i fondi di Ultima Fila? Il mistero si infittisce.
84: Lo sbarco in Sicilia
Andrea torna a viaggiare, finalmente, grazie ai contributi di Ultima Fila che non si sono mai interrotti nemmeno durante il periodo del lockdown. Lo accompagna la professoressa Verduci, che spiega la ragione per cui la gente spende soldi per creare adesivi del cazzo da attaccare a caso per le città e lo convince a ingurgitare un teutonico birrone, prima di mutare d’accento e iniziarlo ai piaceri della granita e della brioche catanese.
79: Non Volevamo parlare di Montanelli
Un’altra di quelle puntate di Ultima Fila che non ti aspetti. Andrea sfrutta l’apertura di puntata (#parassitidiintervallo) per costringere il povero Alessio Jacona a commentare antichi spoti anni ’80. La situazione sfugge di mano quando si comincia a parlare di seria attualità e del vandalismo alla statua di Indro Montanelli che ha riempito le pagine dei giornali in questi giorni. Sull’argomento glissa la prof.ssa Verduci.